” Ogni cosa ha la sua utilità. Dovrai solo essere profondamente capace ad affrontare la vita come una sfida all’ultimo sangue è, quello che ti sembrava utile, si trasformerà nel migliore dei tuoi tesori.”
Dan Iordache
Investimenti finanziari: la tanto ambita riccheza.
La difficoltà nel diventare bravi negli investimenti finanziari, in generale, e una strada talmente in salita da aver di fronte l’Everest, che dovremmo assolutamente scalare, essendo inesperti è senza l’aiuto di una guida. Immetersi nel mercato finanziario equivale a dover osservare milioni di scambi ogni giorno senza aver la più palida ideea di cosa fa realmente muovere il mercato. Essere principianti in questo mestiere è una condizione filosoficamente ” straziante “. L’inizio, come in ogni cosa, non è mai piacevole però se vogliamo davvero percorrere questa strada dobbiamo essere innanzitutto certi che essa per autonomasia non ha un cuore. Se ci faremmo dominare dai nostri sentimenti, sopratutto dall’attacamento emotivo, saremmo senza ombra di dubbio in un mare di guai.
Per iniziare la miglior cosa da fare è affidarsi a una società di brokeraggio online, dove avremmo senza dubbio a disposizione una vasta scelta di possibilità, la quale possa garantire una buona praticità anche con denaro virtuale. Una di queste è senza dubbio Plus500 L.t.d, quotata alla borsa di Londra, che mette a disposizione investimenti nel Forex, Azioni Societarie, Materie Prime, ETF e molto altro ancora.
Una volta raggiunto un buon livello sarebbe l’ora di cominciare con piccole somme di investimenti. Aprire un conto con tale società è essenziale. Per l’apertura del Conto ci vogliono minimo 100 E ed un massimo che si aggira intorno ai 40.000 E ( esempio con Plus500 ). L’esempio più evidente sono coloro che investono senza almeno provare la piattaforma è si ritrovano con un buco dell’intero capitale di investimento. Per approfondire di più vorrei condividere con voi una delle mie tecniche preferite quando si ha un capitale di investimento molto basso. Essa consiste nel immetersi nel mercato appena un minuto dopo l’apertura prevista. Esempio: Con Plus500 l’apertura NYSE è prevista per le 15:30 è la mossa più saggia sarebbe quella di acquistare o vendere il VXX Volatilità– lo troverete nel ETF – perché esso, al mio avviso, e una garanzia di immediata dinamicità. Quindi il prezzo può salire o scendere in un paio di minuti se esso dipende dalla volatilità alta o bassa, a seconda del giorno e l’ora della settimana in questione. Con un capitale di investimento, anche di 100 E, avrete la possibilità di aumentare considerevolmente il vostro investimento se la mossa è quella giusta. Immeteresi nel mercato appena dopo l’apertura comporta anche notevoli rischi se l’informazione non è delle migliori.
L’attuale situazione economica non ostacola assolutamente gli Investitori perché essi dipendono strettamente dal mercato mondiale del libero scambio. Ciò vorebbe dire che la moneta in circolazione sarebbe ferma senza alcuna dinamicità di movimento sugli acquisti o vendite delle merci a disposizione. Questo fattore può diminuire ma non da rimanere, assolutamente, senza essere dinamico di un movimento strettamente fisico. Perciò, gli investitori finanziari, non potranno mai rimanere senza lavoro o, peggio ancora, senza la possibilità di investire. Essendo per alcuni considerato il miglior lavoro del mondo devo dire che concordo pienamente con questa tesi. Esso non necessita di alcun impegno sotto l’aspetto lavoro da dipendente o qualsiasi altra forma di sottomissione da qualcuno o qualcosa. Avrete sicuramente la piena libertà di vivere ovunque crediate, niente impegni per le tasse – IVA o altro – perchè le somme investite vengono trasformate in tasse già pagate dalla società con la quale avete deciso di investire, piena libertà di movimento se essenzialmente siete bravi in questo mestiere. Al mio avviso neanche i migliori sportivi, attori o coloro che fanno i soldi facili possono sperare di essere all’altezza dei Traders. Tutti gli uomini di successo nella nostra società hanno a loro volta impegni, datore di lavoro, pubblicità, sorrisi forzati…. è via dicendo, ma nessuno di essi hanno la piena libertà di movimento di un investitore finanziario. Esso dipende assolutamente solo da se stesso per ogni cosa che fa, o investe, è sopratutto non deve accontentare nessuno per un suo impegno, in qualsiasi cosa, che ha a che vedere con il proprio interesse in questa società che sia di natura fisica o morale.