Questo articolo mette primariamente in evidenza una colossale Alleanza di vaccinazione globale partendo, circa, dall’anno 2000.

In qualità di partner fondatore di Gavi, la Fondazione Gates ha portato l’attenzione internazionale sulla causa dell’immunizzazione e ha assunto diversi impegni nei confronti di Gavi, per un totale di 4,1 miliardi di dollari ad oggi. Nel 2000, la fondazione ha assunto un impegno iniziale di 750 milioni di dollari USA al Fondo per i vaccini, che è stato catalizzatore nel portare altri donatori a sostenere la consegna del vaccino e creare Gavi, la Vaccine Alliance. Guardare l’Africa per meglio intendere anche certe attività criminose nei confronti degli indigeni Africani e la conseguenza delle loro attività [Vaccine Alliance], attraverso campagne di vaccinazione.
Nel febbraio 2007, la fondazione ha impegnato 50 milioni di dollari per lanciare il primo AMC per accelerare lo sviluppo e la disponibilità di vaccini pneumococcici. Nel giugno 2011, la Fondazione Gates ha impegnato oltre 1 miliardo di dollari a Gavi nel periodo 2011-2015; di tale impegno, USD 50 milioni sono stati riservati al Gavi Matching Fund. Altri 250 milioni di dollari in fondi per la sovvenzione sfida sono stati impegnati per compensare i fondi aggiuntivi raccolti in precedenza da altri donatori.
Nel giugno 2014 la Fondazione Gates ha impegnato ulteriori 241 milioni di dollari a favore di GAVI per il suo ruolo complementare nell’eradicazione della polio, compreso il sostegno all’IPV nel periodo 2015-2018. Questo sta completando il lavoro di GPEI sul rafforzamento dell’immunizzazione di routine e sull’introduzione del vaccino antipolio inattivato (IPV) nei paesi supportati da Gavi. La Polio, comunque, è un’altra truffa ben mascherata.
In occasione della Berlin Pledging Conference 2015, la Bill & Melinda Gates Foundation ha annunciato 1,55 miliardi di dollari per il prossimo periodo strategico 2016-2025 di Gavi.
Al Global Vaccine Summit 2020, la Bill & Melinda Gates Foundation ha annunciato 1,6 miliardi di dollari per il prossimo periodo strategico 2021-2025 di Gavi. Oltre a questo finanziamento, la Fondazione ha impegnato 150 milioni di dollari a sostegno del COVAX AMC di Gavi per garantire un accesso equo ai vaccini per le economie ammissibili all’AMC.

RICAVI A GAVI DA CONTRIBUTI E IMPEGNI DI DONATORI (2021-2025) AL 30 GIUGNO 2021
Importo in US$
Totale: 1’807.2 milioni
Raccolta diretta: 1’526.0 milioni
Fondo di corrispondenza: 75,0 milioni
COVAX AMC: 206,3 milioni
I proventi sono fondi messi a disposizione di Gavi da contributi e impegni dei donatori, sia tramite pagamenti in contanti effettuati a Gavi, sia tramite anticipazione tramite i mercati dei capitali di un futuro impegno di donatori all’IFFIm, o tramite fondi AMC rilasciati a Gavi tramite la Banca mondiale. I proventi dell’IFFIm sono ripartiti su periodi quinquennali coincidenti con i periodi strategici di Gavi. I proventi per i periodi strategici attuali e futuri sono indicativi fino alla fine di ciascun periodo e potrebbero essere rivisti a seguito di cambiamenti nelle condizioni di mercato (tassi di interesse o tassi di cambio), firma di nuovi impegni e/o cambiamenti nel profilo di erogazione di IFFIm .
CONTRIBUTI E IMPEGNI NEL TEMPO 2000-2021 E OLTRE (MILIONI DI DOLLARI USA)




Tutti i Donatori di GAVI [The Vaccine Alliance]. Alcuni partendo dalla Fondazione
NOTA: Clicca ogni nome e visita la pagina in lingua inglese
- Airtel Nigeria
- Circolo Filantropico Asiatico
- Scambio Al Ansari
- Soluzioni Scendere
- Filantropie Alwaleed
- Fondazione per dispositivi analogici
- Alleanza Audace
- Australia
- Austria
- Belgio
- La Fondazione Bill & Melinda Gates
- Mora
- Brasile
- Burkina Faso
- Camerun
- Canada
- Fondazione di beneficenza Centene
- Cina
- Cisco
- Fondazione Coca Cola
- Colombia
- Croazia
- Danimarca
- Fondazione Vaccini e Immunizzazione ELMA
- Epiroc AB
- Estonia
- Commissione europea
- Finlandia
- Francia
- Giocatori Senza Frontiere/KS Relief
- Germania
- Effetto ragazza
- Grecia
- Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan
- Islanda
- India
- Federazione internazionale dei grossisti farmaceutici
- Irlanda
- Italia
- Giappone
- Regno del Bhutan
- Arabia Saudita
- Stato del Kuwait
- Fondazione bancaria la Caixa
- Laerdal
- Liechtenstein
- Lussemburgo
- Malta
- MasterCard
- Mauritius
- Fondazione McHugh O’Donovan
- Messico
- Paesi Bassi
- Nuova Zelanda
- Niger
- Norvegia
- arancione
- Altri donatori privati
- Dovere del cercapersone
- Filippine
- Polonia
- Portogallo
- Pratt e Whitney
- Principato di Monaco
- Proctor & Gamble
- Reed Hastings e Patty Quillin
- Repubblica di Corea
- Fondazione Rockefeller
- Russell Reynolds Associates
- Federazione Russa
- forza vendita
- Shell International
- Singapore
- Sud Africa
- Spagna
- Spotify
- Stanley Black & Decker
- Stato del Qatar
- Sultanato dell’Oman
- Svezia
- Svizzera
- Tic toc
- Fondazione Thistledown
- Toyota Tsusho
- Twilio
- Saggio
- Fondazione UBS Optimus
- Uganda
- Unilever
- Regno Unito
- Stati Uniti d’America
- UPS
- Iniziativa Vaccine Forward
- Vietnam
- Fondazione Visa
- Fondazione Workday