Com’è possibile che più di 190 governi di tutto il mondo abbiano finito per affrontare la pandemia di Covid quasi esattamente allo stesso modo, con blocchi, mandati di mascherine e tessere di vaccinazione ora comuni ovunque?
La risposta potrebbe risiedere nella scuola Young Global Leaders, che è stata fondata e gestita da Klaus Schwab del World Economic Forum (“WEF”), e che molti dei leader politici e imprenditoriali di oggi sono passati per raggiungere la vetta.
Un’alleanza nascosta di leader politici e aziendali sta sfruttando la pandemia con l’obiettivo di far crollare le economie nazionali e introdurre una valuta digitale globale, e questi leader includono il presidente della Francia Emmanuel Macron, il primo ministro canadese Justin Trudeau, il primo ministro della Nuova Zelanda Jacinda Ardern e il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson.
Questa non è finzione, è realtà. Basta ascoltare il presidente del World Economic Forum, Klaus Schwab, che afferma quanto segue:
“Devo dire che quando cito nomi come Mrs Mirkle, Vladimir Putin e così via sono stati tutti Young Global Leaders del World Economic Forum, ma quello di cui siamo davvero orgogliosi ora sono le giovani generazioni come il Primo Ministro Trudeau, il Presidente dell’Argentina e così via. Quindi penetriamo negli armadi.
“Quindi ieri ero a un ricevimento per il primo ministro Trudeau e so che metà del suo gabinetto sono giovani leader globali del Forum economico mondiale”.
La storia inizia con il World Economic Forum (WEF), una ONG fondata da Klaus Schwab, economista e ingegnere meccanico tedesco, in Svizzera nel 1971, quando aveva solo 32 anni. Il WEF è noto al pubblico soprattutto perché ogni anno a gennaio si tiene a Davos, in Svizzera, laddove le conferenze annuali mirano a riunire leader politici e imprenditoriali di tutto il mondo per discutere i problemi del giorno.
Oggi è una delle reti più importanti al mondo per l’élite del potere globalista, essendo finanziata da circa un migliaio di multinazionali.
Il WEF, che in origine era chiamato European Management Forum fino al 1987, riuscì a riunire 440 dirigenti di 31 nazioni già al suo primo incontro nel febbraio 1971, un risultato inaspettato per uno come Schwab, che aveva pochissime competenze internazionali o professionali dall’esperienza precedente.
Il motivo potrebbe essere dovuto ai contatti instaurati da Schwab durante la sua formazione universitaria, compreso lo studio con nientemeno che l’ex consigliere per la sicurezza nazionale e segretario di Stato Henry Kissinger.
Il Forum inizialmente ha riunito solo persone del campo economico, ma in poco tempo ha iniziato ad attrarre politici, personaggi di spicco dei media (compresi BBC e CNN ) e persino celebrità.
Nel 1992 Schwab ha fondato un’istituzione parallela, la scuola Global Leaders for Tomorrow, che è stata ristabilita come Young Global Leaders nel 2004. I partecipanti alla scuola devono presentare domanda di ammissione e sono quindi sottoposti a un rigoroso processo di selezione.
I membri della prima classe della scuola nel 1992 includevano già molti che sono diventati importanti figure politiche liberali, come Angela Merkel, Nicolas Sarkozy e Tony Blair.
Attualmente ci sono circa 1.300 diplomati di questa scuola e l’elenco degli alunni include diversi nomi di coloro che sono diventati leader delle istituzioni sanitarie delle rispettive nazioni. Quattro di loro sono ex e attuali ministri della salute per la Germania, tra cui Jens Spahn, che è ministro federale della salute dal 2018. Philipp Rösler, che è stato ministro della salute dal 2009 al 2011, ed è stato poi nominato amministratore delegato del WEF da Schwab in 2014.
Altri nomi importanti nell’elenco della scuola sono:
- Jacinda Ardern, il Primo Ministro della Nuova Zelanda le cui rigorose misure di blocco sono state elogiate dalle autorità sanitarie globali;

- Emmanuel Macron, il Presidente della Francia;

- Sebastian Kurz, fino a poco tempo cancelliere d’Austria;
- Viktor Orbán, Primo Ministro dell’Ungheria;
- Jean-Claude Juncker, ex Primo Ministro del Lussemburgo e Presidente della Commissione Europea;
- Annalena Baerbock, la leader dei Verdi tedeschi;
- Vladimir Putin, il Presidente della Russia;
- Justin Trudeau, il Primo Ministro del Canada;
Nella lista troviamo anche il governatore della California Gavin Newsom, che è stato selezionato per la classe del 2005, così come l’ex candidato alla presidenza e attuale segretario ai trasporti degli Stati Uniti Peter Buttigieg, che è un alunno molto recente, essendo stato selezionato per la classe del 2019 .
Tutti questi politici che sono stati in carica negli ultimi due anni hanno favorito risposte dure alla pandemia di COVID-19, che hanno anche aumentato considerevolmente il potere dei rispettivi governi.
Ma l’elenco degli alunni della scuola non si limita ai leader politici. Vi troviamo anche molti dei capitani dell’industria privata, tra cui Bill Gates di Microsoft, Jeff Bezos di Amazon, Richard Branson di Virgin, il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales e Chelsea Clinton della Clinton Foundation.
Ancora una volta, tutti hanno espresso sostegno per la risposta globale alla pandemia e molti hanno raccolto notevoli profitti come risultato delle misure.
E se non credi a Boris Johnson, il Primo Ministro del Regno Unito non è coinvolto con i suoi slogan “ricostruisci meglio”, allora dai un’occhiata a questa sua immagine scattata a un Forum Economico Mondiale Young Global Evento dei leader.

I leader che sono stati guidati dal WEF si sono infiltrati nei governi di tutto il mondo e hanno lavorato di pari passo per implementare restrizioni ridicole e draconiane con il pretesto di un presunto virus che uccide meno dello 0,2% di coloro che infetta.
Il testo che segue è tratto da un documento pubblicato dalla fondazione Rockefeller nel 2010 intitolato ” Scenari per il futuro della tecnologia e dello sviluppo internazionale”. Descrive uno scenario futuro che il documento definisce “Scenario Lockstep”.
Potrai scaricare gratuitamente il documento [lingua Inglese] sotto l’immagine ⬇️

Un breve estratto dal documento – Report Rockefeller Foundation 2010
Nel 2020 ha finalmente colpito la pandemia che il mondo aspettava da anni. A differenza dell’epidemia di SARS del 2004 , questo nuovo ceppo di coronavirus , di origine sconosciuta , era estremamente virulento e mortale. Anche le nazioni più preparate alla pandemia sono state rapidamente sopraffatte quando il virus si è diffuso in tutto il mondo, infettando quasi il 20% della popolazione mondiale e uccidendo milioni di persone in soli sette mesi.
La pandemia ha avuto un effetto mortale anche sulle economie: la mobilità internazionale sia delle persone che delle merci si è bloccata, debilitando industrie come il turismo e interrompendo le catene di approvvigionamento globali. Anche a livello locale, negozi ed edifici per uffici normalmente affollati sono rimasti vuoti per mesi, privi sia di dipendenti che di clienti. La pandemia ha ricoperto il pianeta, anche se un numero sproporzionato è morto nelle case di cura , dove il virus si è diffuso a macchia d’olio in assenza di protocolli di contenimento ufficiali.
La politica iniziale del Regno Unito di “scoraggiare fortemente” i cittadini dal volare si è rivelata letale nella sua clemenza, accelerando la diffusione del virus non solo all’interno del Regno Unito ma oltre i confini. Tuttavia, alcuni paesi se la sono cavata meglio, in particolare la Cina. La rapida imposizione e applicazione da parte del governo cinese della quarantena obbligatoria per tutti i cittadini, così come la sua chiusura istantanea e quasi ermetica di tutti i confini, ha salvato milioni di vite, fermando la diffusione del virus molto prima che in altri paesi e consentendo una più rapida ripresa post-pandemia.
Il governo cinese non è stato l’unico ad adottare misure estreme per proteggere i propri cittadini dal rischio e dall’esposizione. Durante la pandemia, i leader nazionali di tutto il mondo hanno espresso la loro autorità e imposto regole e restrizioni ermetiche, dall’uso obbligatorio di mascherine ai controlli della temperatura corporea agli ingressi degli spazi comuni come stazioni ferroviarie e supermercati.’
NOTA: O stiamo vivendo nell’era della coincidenza o stiamo guardando un piano molto attentamente studiato che si svolge davanti ai nostri occhi.

Dona
Per la proliferazione di informazioni prive di censura DanWebsite ha bisogno anche del tuo aiuto. Sostienici anche con una minima donazione. E più che sufficiente. Grazie di ♥️
3,00 €
Un pensiero su “Un’alleanza nascosta di ex giovani leader globali del WEF che lavorano in Lockstep per imporre il Great Reset include Macron, Trudeau, Ardern e Boris Johnson ”