Non si nascondono più: “Gli impianti di microchip RFID che ti permettono di pagare con la tua mano”

Avviso Importante:

Per chi era scettico nei confronti della tecnologia a radio frequenza [RFID] dovrebbe “ritrattare” la sua posizione. Tale tecnologia viene sempre maggiormente implentata, e imposta a livello globale, con una certa “nonchalance”. L’articolo che segue è tradotto (per nessuna ragione modificato) dal sito della BBC, il canale televisivo più importante del Regno Unito. Un sito CHE VIVE DI CENSURA, però non per quanto riguarda “beatificare” l’uso di tale tecnologia, considerata “l’ancora di salvezza” dell’umanità. Io, sinceramente, non leggo i giornali o guardo la televisione. Eseguo solo un lavoro di ricerca per unire “i puntini”. Vi consiglio perciò vivamente di accogliere nel vostro bagaglio conoscitivo questa notizia come una PROVA (non una teoria) che la tecnologia RFID verrà sfortunatamente, al momento opportuno, imposta per legge in tutti i Paesi del Mondo. Sono sicuro di ciò che dico e spero che non sarete propensi a considerare ciò solo una mia opinione personale.

DAN IORDACHE

Quello che segue è l’articolo tradotto (non modificato) dal sito della BBC:


Una donna che paga il suo pasto in un bar usando un chip di pagamento contactless impiantato nella sua mano. PIOTR DEJNEKA

Patrick Paumen suscita scalpore ogni volta che paga qualcosa in un negozio o in un ristorante.

Questo perché il 37enne non ha bisogno di usare una carta di credito o il suo cellulare per pagare. Invece, posiziona semplicemente la mano sinistra vicino al lettore di carte contactless e il pagamento va a buon fine.

“Le reazioni che ricevo dai cassieri non hanno prezzo!” dice il signor Paumen, una guardia di sicurezza dei Paesi Bassi.

È in grado di pagare usando la sua mano perché nel 2019 gli è stato iniettato un microchip di pagamento contactless sotto la pelle.

“La procedura fa male quanto quando qualcuno ti pizzica la pelle”, afferma Paumen.

L'impianto del chip di pagamento di Patrick Paumen si accende
Didascalia immagine,Il signor Paumen ha un chip sotto la pelle della mano sinistra e si accende quando viene a stretto contatto con un bancomat

Un microchip è stato impiantato per la prima volta in un essere umano nel 1998, ma è solo nell’ultimo decennio che la tecnologia è stata disponibile in commercio.

E quando si tratta di chip di pagamento impiantabili, l’azienda anglo-polacca Walletmor afferma che l’anno scorso è diventata la prima azienda a metterli in vendita.

“L’impianto può essere utilizzato per pagare un drink sulla spiaggia di Rio, un caffè a New York, un taglio di capelli a Parigi o al negozio di alimentari locale”, afferma il fondatore e amministratore delegato Wojtek Paprota. “Può essere utilizzato ovunque siano accettati pagamenti contactless.”


ISCRIVITI A DANWEBSITE.COM


Il chip di Walletmor, che pesa meno di un grammo ed è poco più grande di un chicco di riso, è composto da un minuscolo microchip e un’antenna racchiusa in un biopolimero, un materiale di origine naturale, simile alla plastica.

Il signor Paprota aggiunge che è completamente sicuro, ha l’approvazione normativa, funziona subito dopo essere stato impiantato e rimarrà saldamente al suo posto. Inoltre non richiede una batteria o altra fonte di alimentazione. L’azienda afferma di aver venduto più di 500 chip.

La tecnologia utilizzata da Walletmor è la comunicazione near-field o NFC, il sistema di pagamento contactless negli smartphone. Altri impianti di pagamento si basano sull’identificazione a radiofrequenza (RFID), che è la tecnologia simile che si trova tipicamente nelle carte di credito e di debito fisiche contactless.

Una radiografia che mostra un impianto Walletmor
Didascalia immagine, Una radiografia che mostra un impianto Walletmor, che viene iniettato nella mano di una persona dopo un anestetico locale

Per molti di noi, l’idea di avere un simile chip impiantato nel nostro corpo è spaventosa, ma un sondaggio del 2021 su oltre 4.000 persone nel Regno Unito e nell’Unione Europea ha rilevato che il 51% lo prenderebbe in considerazione.

Tuttavia, senza fornire una cifra percentuale, il rapporto ha aggiunto che “l’invasività e i problemi di sicurezza sono rimasti una delle principali preoccupazioni” per gli intervistati.

Il signor Paumen dice di non avere nessuna di queste preoccupazioni.

“Gli impianti di chip contengono lo stesso tipo di tecnologia che le persone utilizzano quotidianamente”, afferma, “Dai telecomandi per aprire le porte, carte di trasporto pubblico come la London Oyster card o carte bancarie con funzione di pagamento contactless.

“La distanza di lettura è limitata dalla piccola bobina dell’antenna all’interno dell’impianto. L’impianto deve trovarsi all’interno del campo elettromagnetico di un lettore RFID [o NFC] compatibile. Solo quando c’è un accoppiamento magnetico tra il lettore e il transponder, solo a quel punto l’impianto potrà essere letto.”

Aggiunge che non è preoccupato che la sua posizione possa essere rintracciata.

“I chip RFID vengono utilizzati negli animali domestici per identificarli quando vengono persi”, afferma. “Ma non è possibile localizzarli utilizzando un impianto di chip RFID: l’animale domestico scomparso deve essere trovato fisicamente. Quindi l’intero corpo viene scansionato fino a quando l’impianto del chip RFID non viene trovato e letto”.

Tuttavia, il problema con tali chip (e ciò che causa preoccupazione) è se in futuro diventeranno sempre più avanzati e pieni di dati privati ​​​​di una persona. E, a sua volta, se queste informazioni sono sicure e se una persona potrebbe effettivamente essere rintracciata.

Tecnologia finanziaria o fintech, l’esperta Theodora Lau, è coautrice del libro Beyond Good: How Technology Is Leading A Business Driven Revolution.

Dice che i chip di pagamento impiantati sono solo “un’estensione dell’Internet delle cose”. Con ciò intende un altro nuovo modo di connettere e scambiare dati.

Teodora Lau
Didascalia immagine, Theodora Lau dice che in futuro dovremo sapere dove tracciare la linea quando si tratta di questo tipo di impianti

Eppure, mentre afferma che molte persone sono aperte all’idea – poiché renderebbe il pagamento delle cose più rapido e semplice – il vantaggio deve essere soppesato con i rischi. Soprattutto quando i chip incorporati trasportano sempre più informazioni personali.

“Quanto siamo disposti a pagare, per comodità?” dice lei. “Dove tracciamo il confine quando si tratta di privacy e sicurezza? Chi proteggerà l’infrastruttura critica e gli esseri umani che ne fanno parte?”

Anche Nada Kakabadse, professoressa di politica, governance ed etica presso la Henley Business School della Reading University, è cauta riguardo al futuro dei chip embedded più avanzati.

“C’è un lato oscuro nella tecnologia che ha un potenziale di abuso”, dice. “A coloro che non amano la libertà individuale, apre nuove prospettive seducenti per il controllo, la manipolazione e l’oppressione.

“E chi possiede i dati? Chi ha accesso ai dati? Ed è etico chippare le persone come facciamo con gli animali domestici?”

Il risultato, avverte, potrebbe essere “l’impotenza di molti a beneficio di pochi”.

Steven Northam, docente senior in innovazione e imprenditorialità presso l’Università di Winchester, afferma che le preoccupazioni sono ingiustificate. Oltre al suo lavoro accademico, è il fondatore dell’azienda britannica BioTeq, che produce chip impiantati senza contatto dal 2017.

I suoi impianti sono rivolti a persone con disabilità che possono utilizzare i chip per aprire automaticamente le porte.

“Abbiamo richieste quotidiane”, dice, “e abbiamo effettuato oltre 500 impianti nel Regno Unito, ma il Covid ha causato una certa riduzione in questo”.

“Questa tecnologia è stata utilizzata negli animali per anni”, sostiene. “Sono oggetti molto piccoli, inerti. Non ci sono rischi.”

Patrizio Paumen
Didascalia immagine,Il signor Paumen ha anche dei magneti impiantati nelle sue dita

Tornato nei Paesi Bassi, Paumen si descrive come un “biohacker” – qualcuno che mette pezzi di tecnologia nel suo corpo per cercare di migliorare le sue prestazioni. Ha 32 impianti in totale, inclusi chip per aprire le porte e magneti incorporati.

“La tecnologia continua a evolversi, quindi continuo a collezionare di più”, dice. “I miei impianti aumentano il mio corpo. Non vorrei vivere senza di loro”, dice.

“Ci saranno sempre persone che non vogliono modificare il proprio corpo. Dovremmo rispettarlo – e dovrebbero rispettarci come biohacker”.

FONTE: https://www.bbc.com/news/business-61008730


SEGUI IL TUO CUORE, SEGUI DANWEBSITE.COM

Dona

Per la proliferazione di informazioni prive di censura DanWebsite ha bisogno anche del tuo aiuto. Sostienici anche con una minima donazione. E più che sufficiente. Grazie di ♥️

3,00 €

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...