L’elevato Ozono troposferico influisce sulla biodiversità

Nonostante i progressi nella comprensione dei meccanismi fisiologici dell’O3 e di altri inquinanti atmosferici sulle piante, sappiamo poco delle risposte delle comunità e degli ecosistemi all’O3 e comunque suggeriscono che l’O3 può influenzare (i) la composizione e la diversità delle comunità vegetali influenzando i tratti fisiologici chiave; (ii) la chimica fogliare e l’emissione di sostanze volatili, influenzando così la competizione pianta-pianta, le interazioni pianta-insetto e la composizione delle comunità … Continua a leggere L’elevato Ozono troposferico influisce sulla biodiversità

5G, l’arrivo dello Tsunami

Il lancio globale del 5G ha generato “teorie” cospirative selvagge e la pandemia di coronavirus è stato l’ambiente perfetto per la loro diffusione. Four Corners ha indagato su queste affermazioni e ha esaminato la scienza sul fatto che la tecnologia sia una minaccia per la salute. Una teoria [direi non proprio una “teoria] sosteneva che la tecnologia delle onde millimetriche del 5G fosse stata segretamente … Continua a leggere 5G, l’arrivo dello Tsunami

Microchip brevettati da ricercatori del Columbia University NY

L’articolo è stato tradotto da me [guardare fonte] per evidenziare che “forse” i microchip non sono poi una bufala? Vero? Ampiamente utilizzati per monitorare e mappare i segnali biologici, per supportare e migliorare le funzioni fisiologiche e per curare le malattie, i dispositivi medici impiantabili stanno trasformando l’assistenza sanitaria e migliorando la qualità della vita di milioni di persone. I ricercatori sono sempre più interessati alla … Continua a leggere Microchip brevettati da ricercatori del Columbia University NY